Nonostante alcune difficoltà, brillantemente superate, al Rally Show Quadruvium il portacolori di Rally Team sfiora la top-ten grazie ad una guida incisiva e porta sul podio di categoria il Kart Cross K-Evo 3
Vicenza, 17 dicembre 2024 – Si è conclusa con un esito soddisfacente la recente trasferta di Luciano Visintin in Croazia dove, alla guida del Kart Cross K-Evo 3 si è cimentato al Rally Show Quadruvium, gara tutta su sterrato che si è corsa tra sabato e domenica della scorsa settimana.
Fermamente intenzionato a rifarsi della delusione del precedente Rally Show Santa Domenica, l’alfiere della scuderia Rally Team ha corso una gara tutta all’attacco distinguendosi soprattutto nella seconda giornata, dopo il prologo del sabato pomeriggio che prevedeva lo svolgimento di una prova lunga poco più di otto chilometri e in cui è stato necessario l’ausilio dei fari, elemento che, considerata la tipologia del mezzo, ha avuto una resa alquanto approssimativa come racconta il pilota stesso.
“Essendo prevista anche la prova serale, ho dovuto rimediare in qualche modo un sistema di illuminazione ma, durante lo svolgimento della stessa, mi sono reso conto che era come andare alla cieca, dato che avevo effettuato un solo giro di ricognizione. Alla domenica – prosegue Visintin – nel corso del primo passaggio, a causa di un «dritto» mi sono ritrovato su di un terrapieno, senza poter ripartire, se non quando dei commissari hanno spinto il mezzo e ho potuto riprendere la corsa”. Nonostante questi inconvenienti, e grazie a due ottimi tempi nelle restanti prove lunghe quasi 13 chilometri, Visintin risaliva alcune posizioni fino all’undicesima assoluta, mancando di un soffio un prestigioso piazzamento nella top-ten; il tutto impreziosito dal terzo posto di classe alle spalle di mezzi ben più performanti e, non ultimo, in un parco partenti che contava ben centodieci concorrenti.
Ancora Visintin: “Mi ritengo soddisfatto dell’esito di questo ultimo appuntamento stagionale, sia per le prestazioni del nuovo Kart Cross K-Evo 3, sia per come ho guidato, sottolineando che ero l’unico in gara a correre senza navigatore. Voglio tributare un sentito ringraziamento ad Emanuele Zanetta che oltre ad aver progettato, realizzato e preparato in modo eccellente il mezzo, mi ha dato dei preziosi suggerimenti per le regolazioni durante la gara. Estendo, infine, i ringraziamenti alla scuderia Rally Team e ai miei sostenitori e sponsor per il supporto che mi hanno dato anche nel 2024”.
Immagine: Gian Giusti
Ufficio Stampa Luciano Visintin
Andrea Zanovello – www.azetamedia.com